Condizioni generali di vendita

1 AMBITO DI APPLICAZIONE
1.1. Le presenti condizioni generali di vendita si applicano a tutti i contratti perfezionati tra A.T.I.B. S.r.l. (P.IVA n. 00552060980), con sede legale in Via Quinzanese SNC, CAP 25020, Dello (BS), Italia, o ad altra diversa società associata, affiliata, controllata o partecipata da A.T.I.B. S.r.l., da una parte, e qualsiasi terza parte dall’altra, aventi ad oggetto la vendita al Cliente di prodotti commercializzati da A.T.I.B. S.r.l., di seguito rinominata ATIB.
1.2. Le Condizioni Generali potranno essere derogate o integrate, in tutto o in parte, unicamente previo accordo sottoscritto dai rispettivi legali rappre- sentanti delle Parti. Qualsivoglia condizione o termine contrattuale difforme da quelli contenuti nelle Condizioni Generali od anche solo integrativo delle stesse, come clausole che definiscano ulteriori diritti o obblighi a carico di una Parte, comunicati da una Parte all’altra Parte ma non definite in un Ac- cordo, sono da intendersi radicalmente invalidi e inefficaci.
1.3. Le Condizioni Generali potranno essere soggette ad aggiornamenti e modifiche e recano in calce la data in cui entrano in vigore. Le stesse trovano, pertanto, applicazione in riferimento a tutti i Contratti di Vendita (come di seguito definiti), perfezionatisi in, o successivamente a, tale data.

2 ACCETTAZIONE DEGLI ORDINI DI ACQUISTO E MODIFICHE
2.1. Le proposte d’acquisto dei Clienti dovranno essere rivolte ad ATIB a mezzo di una comunicazione scritta, che dovrà menzionare unicamente a) le tipologie e le quantità dei Prodotti ordinati, nonché b) le eventuali specifiche tecniche di personalizzazione del Prodotto richieste dal Cliente. ATIB avrà cura di esaminare l’Ordine d’Acquisto al fine di definire se lo stesso possa essere accettato in tutto o in parte, tenuto anche conto della disponibilità dei Prodotti e della possibilità di realizzarli secondo le Condizioni Essenziali.
2.2. La conferma di ATIB, in tutto o in parte, di un Ordine d’Acquisto, avverrà unicamente a mezzo di una comunicazione scritta di accettazione trasmes- sa da ATIB al Cliente. A fronte della ricezione da parte del Cliente di una Conferma d’Ordine, che sia conforme al contenuto di un Ordine d’Acquisto in relazione alle Condizioni Essenziali, si intenderà perfezionato un singolo e vincolante contratto di vendita tra le Parti, da intendersi integrato e regolato dalle Condizioni Generali.
2.3. La Conferma d’Ordine non potrà in alcun modo essere interpretata quale accettazione di clausole contrattuali eventualmente menzionate in un Ordine d’Acquisto, quali previsioni di obblighi o diritti a carico di una Parte, difformi o ulteriori rispetto a quelli contenuti nelle Condizioni Generali o in altri Accordi. Dette ulteriori condizioni e termini si intenderanno radicalmente nulli, senza pregiudizio per il valido perfezionamento del Contratto di Vendita nel suo complesso, come integrato e regolato dalle Condizioni Generali.
2.4. Le specifiche contenute in un Ordine d’Acquisto in merito alla tipologia ed ai quantitativi dei Prodotti o ad altre caratteristiche tecniche degli stessi, ancorché previamente discusse per il tramite dei preposti delle Parti, non potranno in nessun caso essere intese come vincolanti. ATIB avrà cura di anticipare al Cliente, per il tramite dei suoi preposti, l’eventuale impossibilità di soddisfare integralmente un Ordine d’Acquisto e, in ogni caso, riporterà nella Conferma d’Ordine tutte le indicazioni esaustive e definitive riguardanti i volumi, le caratteristiche dei Prodotti ed i relativi prezzi, con indicazione della destinazione e, eventualmente, dei tempi stimati della consegna.
2.5. Qualora il contenuto di una Conferma d’Ordine sia difforme rispetto a quanto previsto in un Ordine d’Acquisto con riguardo alle Condizioni Essen- ziali, e per tale motivo il Cliente non intenda più perfezionare l’acquisto dei Prodotti, lo stesso avrà l’onere di chiedere ad ATIB l’annullamento o la corre- zione dell’Ordine d’Acquisto entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla ricezione della Conferma d’Ordine. In difetto di tale comunicazione di annullamento o correzione, il Contratto di Vendita si intenderà validamente perfezionato tra le Parti con oggetto quanto previsto nella Conferma d’Ordine.
2.6. Il contenuto dei listini prezzi e delle altre informazioni fornite in relazione ad un’offerta sarà il più accurato possibile, ma vincolante solo se espressa- mente confermato per iscritto da ATIB. Qualsiasi modello, campione o esem- plare fornito da ATIB è da considerarsi esclusivamente indicativo, potendo contenere piccole differenze rispetto ai prodotti effettivamente consegnati

3 CANCELLAZIONE DEGLI ORDINI DI ACQUISTO
3.1. Qualsiasi Ordine d’Acquisto trasmesso ad ATIB potrà essere validamente accettato fintantoché il medesimo non venga espressamente revocato per iscritto dal Cliente.
3.2. Tuttavia, qualora l’Ordine d’Acquisto riguardi Prodotti che richiedono modifiche e varianti le cui specifiche non siano contemplate nei listini e nei documenti tecnici di ATIB, detto Ordine d’Acquisto, qualora ancora non accettato da parte di ATIB, potrà essere revocato unicamente entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla sua ricezione. Eventuali revoche pervenute ad ATIB oltre detto termine di 5 (cinque) giorni daranno diritto ad ATIB di addebitare al Cliente i costi eventualmente già sostenuti per le attività di studio, verifica e/o preliminare progettazione del Prodotto Modificato.

4 TERMINI E CONDIZIONI DI CONSEGNA
4.1. Il termine di consegna dei Prodotti sarà riportato nella Conferma d’Ordine e sue eventuali successive integrazioni.
4.2. Il Cliente avrà facoltà di risolvere il Contratto di Vendita, a ragione di una consegna tardiva, unicamente qualora tutti i Prodotti ordinati non siano stati consegnati decorsi 90 (novanta) giorni dal Termine di Consegna stabilito, e purché il Cliente comunichi ad ATIB per iscritto la propria volontà di risolvere il Contratto di Vendita prima che detti Prodotti, o anche solo parte degli stessi, siano stati consegnati.
4.3. Qualora parte dei Prodotti siano stati consegnati entro detto termine di 90 (novanta) giorni o comunque prima che il Cliente comunichi ad ATIB la volontà di risolvere il Contratto di Vendita, la vendita della quantità di Prodotti già consegnati si intenderà perfezionata e non potrà essere oggetto di risoluzione o annullamento da parte del Cliente. In tal caso, il Cliente avrà facoltà di chiedere per iscritto ad ATIB l’annullamento della sola vendita relativa ai quantitativi rimanenti di Prodotti non ancora consegnati al momento dell’invio di tale richiesta.
4.4. Salvo diverso accordo scritto tra le Parti, la consegna dei Prodotti si intenderà EXW (Incoterms® 2020 ICC) presso la sede specificata da ATIB al tempo della vendita, e il rischio di perimento dei Prodotti si trasferirà al Cliente nel momento in cui ATIB informerà il Cliente della disponibilità dei Prodotti per il ritiro, con obbligo del Cliente di provvedervi entro il termine successivo di 10 (dieci) giorni.
4.5. In caso di patto diverso dalla consegna EXW di ATIB Italia, quest’ultima, in assenza di istruzioni da parte del Cliente e senza doversi assumere alcuna responsabilità, a sua totale discrezione, potrà determinare il metodo di trasporto e spedizione più idonei. Il Cliente sarà responsabile di qualsiasi perdita e danno sostenuto durante il trasporto dei Prodotti, provvedendo ad un’adeguata copertura assicurativa per tali rischi. Il Cliente sosterrà, in ogni caso, le spese ed i rischi di spedizione e trasporto dei Prodotti, anche se il vettore/spedizioniere dovesse sostenere che la documentazione doganale, gli indirizzi di trasporto e affini contengono una clausola per cui le spese ed i rischi per qualsiasi perdita e danno sono a carico di chi spedisce, salvo diverso accordo scritto.
4.6. Qualora il Prodotto debba essere esportato al di fuori dal territorio nazionale in cui si trovi la sede legale di ATIB, il Cliente dovrà fornire ad ATIB, entro 30 (trenta) giorni dalla comunicazione della disponibilità per il ritiro dei Prodotti data al Cliente, una dichiarazione di esportazione ufficiale e qualunque altra documentazione ragionevolmente richiesta dalla destinazione finale del Prodotto a supporto del suo trasferimento.
4.7. In ogni caso, e fermo restando ogni altro rimedio di legge, qualora il Cliente o il vettore da questi designato non prenda in consegna i Prodotti entro il termine di 10 (dieci) giorni dalla comunicazione, da parte di ATIB, della disponibilità dei Prodotti, ATIB avrà facoltà di addebitare al Cliente tutti i costi e spese di custodia e vana movimentazione dei Prodotti, riservandosi altresì il diritto di vendere i Prodotti ad altro acquirente senza alcun preavviso. In tale ultimo caso, il Cliente rimarrà comunque obbligato all’acquisto di un quantitativo di Prodotti pari a quello dei Prodotti oggetto del Contratto di Vendita, con decorso, in relazione alla consegna degli stessi al Cliente, di un nuovo termine di consegna che ATIB avrà cura di comunicare.

4.8. ATIB provvederà a propria cura ad imballare i Prodotti secondo gli usi e solo al fine di consentirne il caricamento su automezzo con ritiro presso la propria sede. L’esclusione dell’imballaggio, nel caso di Prodotti per cui esso è normalmente usato, o l’impiego di imballaggi speciali, ivi inclusi per eventuali carichi in nave o aeromobile, dovranno essere espressamente richiesti dal Cliente, al quale verranno addebitati i relativi costi.

5 PREZZI E CONDIZIONI DI PAGAMENTO
5.1. I prezzi oggetto di ciascun Contratto di Vendita sono riportati nella relativa Conferma d’Ordine e, salvo non sia diversamente previsto, sono sempre da intendersi EXW (Incoterms® 2020 ICC), al netto di IVA, accise, tributi o altre imposte sui consumi, sulle vendite o sui beni durevoli, spese di trasporto e di assicurazione, dazi doganali, tasse e altri oneri previsti per l’esportazione o l’importazione, laddove applicabili, che resteranno a carico esclusivo del Cliente.
5.2. Al momento della sottoscrizione di un Contratto e successivamente ad esso, il Cliente sarà obbligato, se richiesto da ATIB, a fornire un’adeguata assicurazione a garanzia dei pagamenti e a copertura degli altri obblighi previsti dal presente Contratto sotto forma di garanzia bancaria o lettera di credito. In tali circostanze, ATIB avrà il diritto di sospendere l’adempimento dei propri obblighi, compresa la consegna, fino a quando non sarà stata fornita l’assicurazione richiesta.
5.3. Il pagamento dei quantitativi di Prodotti consegnati dovrà essere effettuato entro i termini e le modalità indicati nella relativa fattura. ATIB emetterà fattura al Cliente al momento del ritiro dei Prodotti presso la sede di ATIB o della consegna degli stessi al primo vettore, a seconda delle condizioni di spedizione applicabili.
5.4. Il mancato o parziale pagamento, da parte del Cliente, di qualsivoglia fattura emessa da ATIB entro i termini concordati darà diritto ad ATIB di rinviare, trattenere o annullare, senza preavviso alcuno e con esonero di ogni responsabilità nei confronti del Cliente, la consegna di tutti o parte dei Prodotti oggetto del Contratto di Vendita in essere con il Cliente, ivi inclusi i Contratti di Vendita che non abbiano ad oggetto il Prodotto la cui fattura risulti insoluta, e sino all’integrale saldo di tutte le fatture insolute. In caso di mancato o parziale pagamento di una fattura da parte del Cliente, ATIB si riserva altresì il diritto di risolvere 1 (uno) o più tra i Contratti di Vendita in essere con il Cliente, dandone comunicazione scritta al Cliente e con efficacia della risoluzione decorsi 6 (sei) giorni dal ricevimento della stessa.
5.5. In caso di mancato rispetto dei termini massimi di pagamento di cui sopra, ATIB avrà diritto di applicare gli interessi di mora al tasso mensile del 1% fatto salvo il diritto di richiedere il risarcimento per eventuali danni maggiori.
5.6. In nessun caso la presenza di eventuali vizi o difetti del Prodotto, potrà esimere il Cliente dal rispetto dei termini di pagamento previsti.

6 GARANZIA
6.1. Salvo eventuali diverse previsioni di legge inderogabili che disciplinano la responsabilità di ATIB per prodotti difettosi, ATIB garantisce, a decorrere dalla data in cui si perfeziona il trasferimento della proprietà del Prodotto in capo al Cliente, e per il termine sotto specificato di:
a) 12 (dodici) mesi, o 2000 ore lavorative (dei due quelle che giunge prima a scadenza), con riferimento a Prodotti di terze parti ovvero a Prodotti non completamente fabbricati da ATIB; oppure
b) 12 (dodici) mesi, o 2000 ore lavorative (dei due quelle che giunge prima a scadenza), con riferimento a Prodotti usati, forche, pezzi di ricambio che sono stati venduti separatamente; oppure
c) 36 (trentasei) mesi, o 6000 ore lavorative (dei due quelle che giunge prima a scadenza) con riferimento a Prodotti completamente fabbricati da ATIB, e ad esclusione dei prodotti indicati al paragrafo b) che precede; che il Prodotto, incluse le sue parti ed i materiali, siano di buona qualità, nonché esenti da vizi o difetti costruttivi o difformità rispetto alle specifiche indicate nella relativa Conferma d’Ordine.
6.2. La presente garanzia non opera, e ATIB non potrà comunque essere ritenuta responsabile, in tutti i casi in cui, oltre alle esenzioni e scriminanti previste per legge: a) i Vizi siano di minore importanza e non incidano sulla sicurezza o sull’utilità del Prodotto per l’uso che gli è proprio come, a mero titolo esemplificativo, eventuali difetti di verniciatura, graffi o scalfitture marginali; b) il Prodotto sia stato impiegato dal Cliente per scopi diversi da quelli propri della categoria merceologica a cui il Prodotto medesimo appartiene o da quelli tipici della prassi dell’industria in cui opera il Cliente; c) i Vizi dipendano, in tutto o in parte, da una errata installazione del Prodotto, da un suo negligente utilizzo o movimentazione o, comunque, da un utilizzo non conforme alle indicazioni ed alle istruzioni eventualmente impartite da ATIB o ricavabili nei materiali tecnici e/o informativi dalla stessa predisposti; d) il Cliente abbia tentato la riparazione del Prodotto in proprio, in assenza di preventiva autorizzazione da parte di ATIB, o abbia affidato tale riparazione a terzi, o non abbia utilizzato per la riparazione ricambi originali ATIB; e) i Vizi dipendano, in tutto o in parte, dalla presenza di modifiche o adattamenti tecnici richiesti dal Cliente in fase di ordine dei Prodotti; f) i Vizi siano dovuti a normale usura o deterioramento del Prodotto.
6.3. Qualora un Prodotto affetto da qualsivoglia Vizio venga riparato e riconsegnato al Cliente o sostituito con altro prodotto usato secondo i termini previsti al successivo paragrafo 7 (Denuncia dei Vizi), il periodo di garanzia avente ad oggetto il Prodotto consegnato al Cliente sarà soggetto alla stessa scadenza del Termine di Garanzia inizialmente previsto per il Prodotto affetto dai Vizi.
6.4. Con riferimento a qualsivoglia Vizio segnalato durante il Termine di Garanzia, ove applicabile ed ove i Prodotti siano ancora coperti dalla garanzia secondo i termini qui previsti, ATIB provvederà a fornire gratuitamente le parti di ricambio necessarie o nuovi Prodotti, mentre i costi di manodopera relativi alle ispezioni, alla consegna ed a qualsiasi altra spesa che ATIB, terze parti o il Cliente stesso abbiano dovuto sostenere per effettuare le necessarie riparazioni e sostituzioni del Prodotto o delle parti difettose, resteranno a carico del Cliente.

7 DENUNCIA DEI VIZI
7.1. Qualsiasi denuncia, pretesa o richiesta di riparazioni di difetti o di risarcimento connessa alla presenza di Vizi che, per loro natura, siano riscontrabili a fronte di una accurata ed attenta ispezione, dovrà essere notificata dal Cliente a ATIB per iscritto entro 5 (cinque) giorni lavorativi dalla data di consegna del Prodotto presso il Cliente, pena la decadenza di ogni rimedio e azione del Cliente e l’esonero da qualsivoglia responsabilità di ATIB.
7.2. Laddove i Vizi non possano essere riscontrati a fronte di un’ispezione accurata ed attenta, qualsiasi denuncia, pretesa o richiesta di risarcimento connessa alla loro presenza, dovrà essere trasmessa per iscritto ad ATIB non oltre il termine di 5 (cinque) giorni dalla loro scoperta, pena la decadenza di ogni rimedio e azione del Cliente e l’esonero di ogni responsabilità di ATIB.
7.3. La denuncia dei Vizi da parte del Cliente entro i termini previsti ai precedenti paragrafi 7.1 e 7.2 dovrà essere accompagnata da una prova di acquisto del Prodotto, una sommaria descrizione dei Vizi e delle cause sospette, se note al Cliente, nonché da una evidenza fotografica. Ricevuta la denuncia, ATIB avrà cura di rubricare la richiesta e richiedere al Cliente ogni eventuale ed ulteriore informazione necessaria per una preliminare analisi del Prodotto. Se richiesto da ATIB, il Cliente dovrà altresì consentire ad ATIB la preventiva ispezione del Prodotto affetto da Vizi presso i locali del Cliente. ATIB potrà inoltre richiedere al Cliente la spedizione del Prodotto affetto da Vizi presso i propri centri di assistenza entro e non oltre 14 (quattordici) giorni da suddetta richiesta, con trasporto a cura del Cliente, onde poter eseguire ulteriori controlli e garantire al Cliente, se del caso, i rimedi previsti al successivo paragrafo 7.4.
7.4. Nel caso in cui, ad esito dei necessari accertamenti, ATIB ritenga che i Vizi siano coperti dalla garanzia prevista al precedente paragrafo 6, ATIB provvederà a propria discrezione a: a) riparare presso sedi ATIB il Prodotto difettoso a proprie spese, con riconsegna al Cliente del prodotto ricondizionato entro il più breve termine possibile; b) riparare a propria cura e spese il Prodotto difettoso, inviando presso la sede del Cliente tecnici specializzati per l’intervento di riparazione; c) previo consenso del Cliente, ATIB può autorizzare lo stesso a procedere in autonomia alla riparazione del Prodotto difettoso, seguendo doverosamente le istruzioni fornitegli da ATIB, la quale provvederà inoltre a consegnare gli eventuali pezzi di ricambio necessari.
d) sostituire, a propria cura e spese, il Prodotto difettoso con un Prodotto nuovo o con un prodotto usato funzionante e versante in condizioni generali di usura non peggiori di quelle del Prodotto affetto dal Vizio; e) rimborsare al Cliente il prezzo unitario dallo stesso pagato per il Prodotto affetto dal Vizio, in luogo della sua riparazione o sostituzione.
7.5. Ogni qual volta i Vizi denunciati dal Cliente dovessero, a seguito di tutti i necessari accertamenti, risultare insussistenti o comunque non coperti dalla garanzia prestata da ATIB, quest’ultima potrà addebitare al Cliente i costi dei sopralluoghi, di trasporto ed ogni altra spesa che la stessa abbia sopportato per eseguire le necessarie verifiche.

8 DOCUMENTAZIONE TECNICA
8.1. Il Cliente ha l’onere di rendersi pienamente edotto di tutte le norme di sicurezza previste dalla normativa applicabile in relazione all’impiego ed all’uso dei Prodotti, nonché di tutto il materiale predisposto da ATIB e contenente indicazioni di carattere tecnico, ivi incluse illustrazioni e disegni, esemplificative dei Prodotti, delle loro caratteristiche funzionali o del loro corretto impiego.
8.2. Qualora il Cliente abbia richiesto ad ATIB modifiche tecniche o funzionali dei Prodotti, che ne alterino la struttura, le proporzioni o le capacità di portanza, rispetto a quanto indicato nella Documentazione Informativa, ATIB non potrà essere ritenuta responsabile in ordine alla conformità dei Prodotti così modificati rispetto alla normativa applicabile, né potrà esserle attribuita alcuna responsabilità per danni o qualsivoglia altro pregiudizio arrecato al Cliente a seguito dell’uso di detti Prodotti.

9 COLLAUDO E MONTAGGIO
Il montaggio o l’assemblaggio dei Prodotti dovranno essere eseguiti a cura e spese del Cliente. A richiesta del Cliente, ATIB potrà inviare presso il Cliente i propri tecnici al fine di curare le predette attività ed addebitando al Cliente i costi dell’intervento. Il Cliente dovrà in ogni caso garantire ad ATIB l’adozione di ogni misura necessaria affinché i predetti interventi avvengano nel rispetto di tutta la normativa applicabile in materia di sicurezza del lavoro. In particolare, prima dell’esecuzione dell’intervento, il Cliente dovrà comunicare ad ATIB i rischi presenti nelle aree di lavoro ove il personale di ATIB dovrà operare ed adottare tutte le misure di prevenzione e protezione, rendendo altresì disponibili i dispositivi di sicurezza personali richiesti per legge, affinché le attività possano svolgersi in piena sicurezza.

10 RESPONSABILITÀ
10.1. Senza pregiudizio per le più ampie scriminanti ed esenzioni previste per legge, la responsabilità risarcitoria di ATIB, qualsiasi sia il titolo o la causa a cui le venga imputata, non si estende al lucro cessante del Cliente, come la perdita di profitti o di fatturato, nonché ai danni non patrimoniali o ai danni non prevedibili.
10.2. In ogni caso, ATIB non sarà tenuta a risarcire o indennizzare, a qualsiasi titolo e per qualsiasi causa, l’ammontare dei danni eventualmente patiti dal Cliente che eccedano l’importo del prezzo del Prodotto da cui detti danni si siano originati.
10.3. Fermo restando qualsiasi previsione di legge contraria, le seguenti limitazioni di responsabilità previste ai paragrafi 10.1 e 10.2 non si applicano in caso di colpa grave o dolo di ATIB.

11 RISERVA DI PROPRIETÀ
Fermo restando il trasferimento del rischio di perimento dei Prodotti a carico del Cliente come previsto ai precedenti paragrafi 4.4, 4.5 e 4.6 (Termini e condizioni di consegna) o dai diversi termini indicati nella relativa Conferma d’Ordine, ATIB si riserva il diritto ed il titolo di proprietà sui Prodotti sino al loro integrale pagamento da parte del Cliente. Pertanto, fino a quando il pagamento dei Prodotti non sia effettivamente ricevuto da ATIB, il Cliente dovrà
a) identificare i Prodotti come proprietà di ATIB separandoli dai beni in sua proprietà; b) astenersi dal vendere i Prodotti a terzi c) consentire ad ATIB di accedere in qualsiasi momento presso i locali in cui i Prodotti sono immagazzinati al fine di controllarli o recuperarli in qualsiasi momento, a decorrere dalla scadenza del termine di pagamento previsto e sino a quando lo stesso sia stato effettivamente ricevuto da ATIB.

12 PROPRIETÀ INTELLETTUALE
12.1. Salvo diverso Accordo, nel caso in cui, in esecuzione di un Contratto di Vendita, ATIB realizzi Prodotti modificati o progetti od altro know-how che diano, o possano dare, luogo all’insorgenza di nuovi diritti d’autore e connessi diritti di brevetto industriale, modello di utilità, design, marchio o altro diritto di proprietà industriale ed intellettuale, detti diritti ed ogni relativa facoltà di sfruttamento esclusiva sono e resteranno di proprietà esclusiva di ATIB o comunque, qualora detti diritti debbano essere riconosciuti per mezzo di procedure di registrazione, nella legittima aspettativa di poter essere acquisiti in via esclusiva in capo ad ATIB. Il Cliente si impegna pertanto ad astenersi da qualsivoglia attività che possa pregiudicare detti diritti o ostacolarne la tutela da parte di ATIB. A titolo esemplificativo, il Cliente dovrà astenersi dal depositare qualsivoglia domanda di privativa volta a proteggere detti diritti quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, domande di registrazione di marchio, brevetti per invenzione industriale o modello, e dovrà altresì, per quanto ragionevole e fatta comunque salva la possibilità di commercializzare i Prodotti, di adottare misure volte a mantenere segreto l’oggetto di detti diritti in modo tale da non pregiudicarne la tutela da parte di ATIB.
12.2. Resta in ogni caso inteso che tutti i concetti, le informazioni, le idee, il know‐how, le tecniche, le invenzioni, i dati o altri diritti di proprietà industriale o intellettuale sviluppati autonomamente da una Parte al di fuori dell’esecuzione di un Contratto di Vendita resteranno di proprietà esclusiva di detta Parte.
12.3. I marchi “ATIB”, incluse le varianti figurative ed ogni altro segno utilizzato da ATIB per contraddistinguere i Prodotti, sono di titolarità esclusiva di ATIB e delle sue società affiliate o controllate. La cessione dei Prodotti al Cliente non conferisce al Cliente alcuna licenza d’uso avente ad oggetto i Marchi ATIB.
12.4. Il Cliente dovrà altresì astenersi, nell’ambito di qualsiasi giurisdizione in cui opererà o altrimenti svolgerà attività commerciale, dal procedere al deposito di segni distintivi che contengano i Marchi ATIB o siano con essi simili e confondibili e, in ogni caso, dallo sfruttare i Marchi ATIB e dal farne qualsiasi uso che non sia quello strettamente necessario per scopi meramente descrittivi ed informativi della provenienza dei Prodotti, né potrà il Cliente utilizzare qualsiasi altro segno distintivo, come loghi, nomi, nomi a dominio o grafie distintive, riconducibili all’identità imprenditoriale di ATIB o di società appartenenti al suo gruppo.

13 FORZA MAGGIORE
13.1. Senza pregiudizio per quant’altro previsto nelle Condizioni Generali, le Parti non saranno in alcun caso per qualsivoglia perdita o danno derivanti dalla mancata esecuzione o dall’esecuzione tardiva di uno qualsiasi dei loro obblighi contrattuali, nel caso in cui tale mancata esecuzione o esecuzione tardiva sia riconducibile a un Evento di Forza Maggiore (come di seguito definita). Per “Forza Maggiore” si intende qualsiasi evento che si verifica al di là di una ragionevole possibilità di controllo di una Parte e include, a titolo esemplificativo e non esaustivo: a) azioni terroristiche, guerre, sommosse, insurrezioni o disordini civili od altre operazioni di tipo bellico o di protesta civile; b) interruzione di rifornimento di carburante, energia elettrica, contenitori o mezzi di trasporto; c) embarghi o misure restrittive delle esportazioni o delle importazioni o altri provvedimenti normativi o amministrativi che impediscano o ritardino l‘esecuzione di impegni già assunti dalle Parti; d) epidemie, terremoti, incendi, esplosioni, tempeste o allagamenti, e) rotture o guasti di macchinari, blocco o malfunzionamento di software, attacchi informatici.
13.2. Senza pregiudizio per quant’altro previsto nelle Condizioni Generali, qualora un Evento di Forza Maggiore impedisca, ostacoli o ritardi nell’espletamento di qualsivoglia obbligo contrattuale assunto da una Parte, quest’ultima dovrà darne tempestivo avviso all’altra Parte e tale Parte non sarà responsabile dell’eventuale mancato ovvero ritardato adempimento di tale obbligo fino a quando perduri l’Evento di Forza Maggiore. Senza pregiudizio per i precedenti paragrafi 4.1, 4.2 e 4.3, se un Evento di Forza Maggiore, che impedisca, ostacoli o ritardi l’adempimento di qualsivoglia obbligo contrattuale assunto da una Parte si protrae per un periodo complessivo superiore, in aggregato, a 120 (centoventi) giorni, ciascuna Parte avrà diritto risolvere il Contratto di Vendita interessato, mediante comunicazione scritta da inviarsi con un preavviso di 10 (dieci) giorni all’altra Parte.
13.3. In nessun caso, l’inadempimento o il ritardato adempimento, da parte del Cliente, dell’obbligo di pagare il prezzo di acquisto dei Prodotti entro i termini concordati potrà essere giustificato dall’esistenza di un Evento di Forza Maggiore.

14 CLAUSOLA RISOLUTIVA
14.1. Senza pregiudizio per ogni altra ipotesi di risoluzione espressamente prevista da altre disposizioni delle Condizioni Generali, i singoli Contratti di Vendita in vigore tra ATIB e il Cliente si risolveranno di diritto, qualora ATIB dichiari di volersi avvalere della presente disposizione e con indicazione del Contratto di Vendita interessato dalla risoluzione, nei casi in cui: a) il Cliente non abbia pagato, in tutto o in parte, ed entro i termini previsti per il pagamento, una qualsiasi delle fatture emesse da ATIB per l’acquisto dei Prodotti;
b) il Cliente o sue società controllate, risultino assoggettate a procedure di liquidazione, fallimento, amministrazione straordinaria per insolvenza o altre procedure concorsuali o d’insolvenza, ivi incluse le procedure previste nell’Allegato A del Regolamento UE 848/2015, in una qualsiasi delle giurisdizioni in cui il Cliente o dette società controllate abbiano sede o ufficio; c) il Cliente offra in vendita, o trasferisca in tutto o in parte, la propria azienda o un ramo della stessa a condizione che ATIB possa fornire una prova ragionevole che tale vendita o trasferimento influenzerebbe la capacità del Cliente di adempiere prontamente e diligentemente ad uno dei qualsiasi obblighi assunti ai sensi del Contratto di Vendita.
14.2. La risoluzione avrà effetto a decorrere dalla ricezione della comunicazione di cui al precedente paragrafo 14.1.

15 TRASFERIMENTO E CESSIONE
15.1. Senza pregiudizio per il successivo paragrafo 15.2, nessuna Parte potrà cedere alcun Contratto di Vendita, né trasferire, cedere ovvero altrimenti disporre di qualsivoglia proprio diritto (incluso qualsivoglia diritto di credito) ovvero obbligo dagli stessi derivante, senza il preventivo consenso scritto dell’altra Parte.
15.2. Senza pregiudizio per norme inderogabili di legge, ATIB potrà trasferire, cedere ovvero altrimenti disporre di qualsiasi diritto di credito derivante da qualsivoglia Contratto di Vendita in favore di soggetti terzi, senza il preventivo consenso del Cliente.
15.3. A tal fine, il Cliente si impegna a cooperare in buona fede con ATIB e a stipulare ogni atto, strumento, accordo o contratto che ATIB ritenga necessario ovvero anche solo opportuno per dare atto, confermare e/o perfezionare tale trasferimento, cessione o disposizione.

16 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
16.1. Le presenti Condizioni Generali e tutti i rapporti giuridici tra ATIB ed il Cliente sono soggetti alle leggi in cui ATIB ha la propria sede legale, ad esclusione dell’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui Contratti di Vendita Internazionale di Beni.
16.2. Tutte le controversie e le pretese derivanti da, o in connessione con, l’accordo tra ATIB e il Cliente, inclusa qualsiasi questione riguardante la sua esistenza, validità, formazione o risoluzione saranno stabilite dai tribunali della sede di ATIB. Tuttavia, ATIB si riserva il diritto di esperire qualsiasi rimedio giudiziario nei confronti del Cliente presso il foro competente della sede legale di quest’ultimo.